Cosa vi serviremo a bordo
Ogni giorno sarà servita la Colazione, un Aperitivo, il Pranzo, un ulteriore Aperitivo nel pomeriggio e la Cena.
Siamo molto attenti ai prodotti che serviamo, per noi conta la qualità delle materie prime.
La maggior parte dei nostri piatti sono a base di pesce, ma se avete delle preferenze o delle allergie basterà comunicarcelo, faremo tutto il possibile per accontentarvi.
Lo stesso vale per le bibite. Oltre alle classiche bibite analcoliche serviamo anche quelle alcoliche, solitamente prosecco per gli aperitivi, vino bianco e/o rosso (abruzzese) per pranzo e cena. Se siete amanti della birra, state tranquilli, abbiamo anche quella.
Siamo molto orgogliosi dei piatti che cuciniamo a bordo, per noi ogni giorno è una sfida a fare meglio, trovare e mescolare gli ingredienti giusti è fondamentale per la riuscita di un buon piatto.
Senza alcuna presunzione ma riteniamo che oltre ad una vacanza in barca in posti paradisiaci vivrete anche un esperienza di cucina.
Specifichiamo che la sera dell’imbarco, ovvero il venerdì sera, appena arrivati vi sarà servito solo un ricco aperitivo di benvenuto. La cena non vi sarà servita, per esperienza conviene non cenare prima di una partenza che prevede una navigazione abbastanza lunga.
Cosa Imparerete durante una settimana in barca
Durante questa settimana in barca, avrete modo di imparare molte cose.
I fondamenti della navigazione a vela. La nomenclatura di bordo; le andature principali; le manovre fisse e le manovre correnti di una barca; la regolazione delle vele; come effettuare una virata o una strambata; i venti principali con cui navigare; la strumentazione di bordo; la navigazione notturna; i principi della meteorologia.
Come pescare. Praticheremo la pesca d’altura, con delle canne da traina armate con esche artificiali. La scelta dell’esca, in questa pesca è fondamentale, noi di solito usiamo dei calamari o polipetti finti molto colorati. Negli ultimi anni abbiamo notato e testato la loro funzionalità. In navigazione, lungo le nostre rotte, i pesci più comuni che di solito ci capita di pescare sono i Tombarelli, i Palamiti, i Tonni alletterati e qualche Tonno rosso. Imparerete a sfilettarli e naturalmente a mangiarli secondo le nostre ricette tradizionali. Essendo noi molto attenti alla natura, tutti i pesci sotto una certa taglia verranno rigettati in mare.
Come cucinare. A bordo vi insegneremo a cucinare alcune delle nostre ricette preferite di pesce.
Tra cui: Paccheri con tonno fresco. Tagliolini all’astice. Spaghetti con alici e pan grattato. Tartare di tonno. Cubotti di pesce spada. Riso al nero di seppia. Riso gamberi e agrumi….e tante altre prelibatezze che vi sveleremo solo a bordo.
Il bagaglio perfetto per una settimana in barca
Cosa devo mettere in valigia? Questa è la domanda che spesso i nostri ospiti si pongono prima di salire a bordo. Vi diciamo subito che in barca servono davvero poche cose ma alcune di queste sono necessarie. Una raccomandazione su tutte, su cui noi non transigiamo, è la tipologia di bagaglio. Sono ammessi solo bagagli morbidi, zaini e borsoni. Sono assolutamente vietate valige rigide e trolley, in quanto, difficili da sistemare negli armadi della barca. Se doveste portarle a bordo saremo costretti a farle lasciare. Per quanto riguarda l’abbigliamento dovrete avere in valigia 3/4 costumi (un copricostume per le donne), un cappello e un paio di occhiali da sole, due pantaloncini corti per eventuali escursioni a terra, delle t-shirt da utilizzare in barca durante il giorno e qualcuna per le escursioni a terra. Durante la traversata è utile portarsi un kway o una cerata impermeabile per ripararsi dal vento, è consigliabile anche una felpa. Riguardo alle calzature, basteranno un paio di infradito e un paio di scarpe da ginnastica da utilizzare solo in caso di escursioni a terra. Sempre utile in barca è un portaoggetti impermeabile dove potrete riporre il telefono o altri oggetti e/o accessori che non possono essere bagnati dall’acqua di mare. Per quanto riguarda i medicinali, tutto ciò che riguarda il mal di mare lo troverete già a bordo. La barca per legge è comunque dotata di una cassetta di Pronto Soccorso. Se però avete delle medicine inerenti patologie vostre personali, allora vi consigliamo di portarvele. In ogni caso, prima di partire, è molto importante avvisare lo skipper su eventuali disturbi o problematiche che avete.
Ricapitolando:
1 borsone morbido 3/4 costumi
1 copricostume
1 Cappello
1 paio di occhiali da sole
2 pantaloncini corti
6/7 tshirt (1 camicia per i più fighetti) 1 felpa
1 kway o cerata impermeabile
1 paio di infradito
1 paio di scarpe da ginnastica
Da non dimenticare inoltre:
Scarpe da scoglio
Pinne, maschere e boccaglio
Crema solare (ad alta protezione per evitare scottature) Spazzolino e Dentifricio
A bordo vi saranno forniti:
Telo mare
Telo doccia
Bagnoschiuma e shampo biodegradabili
Un asciugacapelli (non portate i vostri)…e comunque noi preferiamo il vento e il sole come phon naturale.
Resta aggiornato